Vai al contenuto
  • English
  • Italiano
lce online
Vai al contenuto
  • home
  • la rivista
    • organizzazione
    • proposte di pubblicazione
  • numero corrente
  • pubblicazioni
  • archivio
  • contatti
  • English

Autore: Luigi Moccia

Professore di diritto comparato (f.r.) e titolare di cattedra Jean Monnet di diritto e istituzioni UE nell'università Roma Tre, dove ha ricoperto la carica di direttore di dipartimento, preside della facoltà di scienze politiche e presidente del centro Altiero Spinelli polo di eccellenza Jean Monnet. Attualmente è professore e direttore del dipartimento di diritto ed economia nell’Università telematica Pegaso. Ha insegnato in altre università in Italia (Macerata, Perugia) e tenuto corsi e conferenze in molti paesi all’estero. Nel 2010 ha ricevuto la laurea h.c. dall’Università di Oradea. È membro di associazioni accademiche e di comitati scientifici/editoriali in Italia e all’estero. Ha fondato e dirige la rivista “La cittadinanza europea” e la collana “Quaderni del Centro Altiero Spinelli” (Franco Angeli editore).

Il ‘diritto giusto’: in cerca di una nuova Antigone per l’umanità

Read More

Luigi Moccia Febbraio 20, 2023 Febbraio 20, 2023editoriali

Il mondo ‘post-globale’ (note a margine di una “operazione militare speciale”)

Read More

Luigi Moccia Luglio 14, 2022 Luglio 15, 2022editoriali

Editoriale ‘breve’

Read More

Luigi Moccia Aprile 26, 2022 Aprile 26, 2022editoriali

Editoriale ‘augurale’

Read More

Luigi Moccia Dicembre 15, 2021 Febbraio 9, 2022editoriali

La comparazione ‘oltre’ i sistemi di diritto. L’esempio della tutela ambientale

Read More

Luigi Moccia Ottobre 22, 2021 Novembre 8, 2021Comparazione e integrazione giuridica, saggi-contributi Diritto comparato, Diritto comparato dell’ambiente, Educazione giuridica, Pluralismo giuridico, Sistemi giuridici, Spazi normativi

Cittadini Uniti d’Europa, ovvero della cittadinanza come garanzia di futuro dell’Unione

Read More

Luigi Moccia Aprile 11, 2021 Ottobre 24, 2022Istituzioni e politiche UE, relazioni-interventi, saggi-contributi citizenship models (polis/civitas), cittadinanza europea, Conference on the future of Europe (CoFoE), Conferenza sul futuro dell’Europa (CoFoE), democrazia partecipativaEuropean citizenship, modelli di cittadinanza (polis/civitas), participatory democracy
  •    
  • Tag

    artificial intelligence blockchain citizenship cittadinanza cittadinanza europea Conference on the future of Europe Conferenza sul futuro dell’Europa constitution constitutional law costituzione Costituzione italiana dipendenza del diritto penale ambientale dal diritto amministrativo Direttiva europea 2008/99/CE sulla tutela penale dell’ambiente diritti fondamentali diritti umani diritto costituzionale environmental criminal law’s dependence on administrative law error Eugenio Colorni European federalism European integration europeanism European Parliament European Union europeismo federalismo europeo fundamental rights human rights integrazione europea intelligenza artificiale Italian Catholic press Italian Constitution migration migrazioni modello autonomo modello parzialmente accessorio modello puramente accessorio opinione pubblica ordine mondiale Parlamento europeo public opinion purely accessory model stampa cattolica italiana Unione europea world order
  • Categorie

    • Comparazione e integrazione giuridica (15)
    • Diritto costituzionale e pubblico (20)
    • Diritto internazionale e tutela internazionale dei diritti umani (4)
    • Diritto privato (5)
    • editoriali (4)
    • Istituzioni e politiche UE (8)
    • Politica comparata e relazioni internazionali (6)
    • rassegne-recensioni (12)
    • relazioni-interventi (2)
    • rubriche (22)
    • saggi-contributi (40)
    • Senza categoria (2)
    • Società e diritti (1)
    • Storia dell’integrazione europea (12)
    • Storia e teoria del diritto (3)
LCE online | Privacy e Cookie Policy
Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License
  • English
  • Italiano
Powered by Tempera & WordPress.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie settingsACCEPTREJECTRead More
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA